L’ultima volta che la Fiat ha avuto una coupé a listino correva l’anno 2000.
Fiat Coupé non è più tornata in gamma ma gli appassionati sognano da allora un ritorno del modello. Tuttavia, nonostante le alte aspettative, Fiat Coupé non è più rientrata a listino.
Disegnata da un giovane Chris Bangle all’esterno e da Pininfarina all’interno, la Fiat Coupé è stata un grande cambiamento rispetto alle precedenti coupé del marchio. Grazie al suo esterno spigoloso, sembrava molto più avanti rispetto ai suoi tempi. Per molti aspetti sembra ancora nuova oggi, a ben due decenni dalla sua scomparsa.
Dal 1993 al 2000, Fiat ha venduto più di 72.000 unità. Non mancano sul web Fiat Coupé reimmaginate. Uno dei più sorprendenti rendering disponibili che abbiamo visto finora è quello del designer freelance Gaspare Conticelli.
Omaggio alla Fiat Coupé, questa proposta di design porta la creazione di Chris Bangle nel nuovo millennio. Lo fa rinfrescando il design e aggiungendo nuovi elementi tra cui fari e fanali posteriori a LED, paraurti più aggressivi e nuove ruote. Non sappiamo cosa il designer avesse in mente per gli interni, ma supponiamo che l’evoluzione dell’originale minimalista sia in ordine.
I MOTORI DELLA NUOVA FIAT COUPE
Per quanto riguarda il motore della nuova Fiat Coupé si possono fare varie ipotesi. Disponibile il 1.4 quattro cilindri turbo della Abarth 124 Spider. Con 164 CV e 249 Nm di coppia erogata alle ruote anteriori tramite un manuale a 6 velocità, offrirebbe probabilmente una piacevole esperienza di guida. Come sempre un più potente turbo da 2,0 litri con 300 cavalli o più, sarebbe il benvenuto. Non è escluso che Fiat possa far rivivere la Coupé come modello 100% elettrico, portandola davvero nel XXI secolo.