Mercedes-Benz aggiungerà presto due nuovi membri alla sua famiglia completamente elettrica EQ.
Stiamo parlando dei SUV elettrici compatti Mercedes EQA ed EQB, che i fotografi hanno beccato alle prese con i test nella Svezia settentrionale.
Si tratterà delle versioni elettriche delle Mercedes GLA e GLB, che presenteranno un design dedicato sia nell’anteriore che nel retrotreno.
Nella parte anteriore, i SUV elettrici di casa Mercedes presenteranno luci diverse e griglie chiuse, con i paraurti anteriori riprogettati per una maggiore efficienza aerodinamica e un aspetto distintivo. Quanto al retro, una striscia LED che unisce i fanali posteriori sarà il cambiamento più evidente rispetto alle versioni a motore termico.
Le nuove Mercedes-Benz EQA e EQB disporranno anche di una tecnologia simile, tra cui il sistema di infotainment MBUX e gli ultimi sistemi di assistenza alla guida provvisti di guida semi-autonoma.
Sia Mercedes-Benz EQA che EQB si basano sulla stessa piattaforma EVA II della Modular Electric Architecture (MEA). Sembra che Mercedes offrirà una scelta di pacchi batteria con capacità con potenze da 60 kWh a 110 kWh e tre motori elettrici che erogano rispettivamente 150 kW (204 CV), 200 kW (272 CV) e 250 kW (340CV). L’autonomia stimata è di circa 400 km.
Mercedes ha già annunciato che la nuova EQA debutterà questo autunno, probabilmente al Salone di Parigi 2020. Si prevede invece che l’EQB arriverà nel 2021.