La buona notizia è che le automobili e i SUV hanno drasticamente ridotto il loro divario di resistenza agli incidenti. Questo significa che i conducenti di auto di recente fabbricazione hanno meno probabilità di morire in una collisione con un SUV rispetto al passato.
I risultati provengono da uno studio dell’americano Istituto di assicurazione per la sicurezza delle autostrade IIHS. Esaminando i dati dal 1989 al 2016, l’IIHS ha aggiornato un proprio studio del 2011. Esaminando i dati sugli incidenti mortali raccolti nel “Fatality Analysis Reporting System”, un sistema di censimento gestito dalla National Highway Traffic Safety Administration si è arrivati ad un quadro completo.
L’IIHS si concentra da anni sulle disparità di progettazione tra le varie tipologie di veicoli. Nel 2003, IIHS ha contribuito a persuadere le case automobilistiche a apportare modifiche per migliorare la sicurezza di piccole auto e minivan e a ridisegnare i SUV con le estremità anteriori inferiori che si allineavano meglio con le strutture di assorbimento di energia delle auto.
AUTO CONTRO SUV
Il nuovo rapporto IIHS ha scoperto che i SUV hanno ancora il 28% di probabilità in più di uccidere il conducente di un’auto prodotta tra il 2013 e il 2016 rispetto a una collisione tra 2 auto. Potrebbe non sembrare un motivo in più per festeggiare, ma la cifra è scesa dal 132% dal 1989-92 al 59% dal 2009-12.
Joe Nolan, co-autore di entrambi gli studi: “I cambiamenti provocati dall’impegno volontario hanno risolto in gran parte il problema.”
Si ritiene che i miglioramenti nella resistenza alle collisioni di piccole auto e minivan, con le loro strutture più forti e l’aggiunta di airbag laterali e controllo elettronico della stabilità, siano ritenuti responsabili de questo passo in avanti.
I PICKUP FANNO ANCORA PAURA
Eppure i pickup hanno la stessa probabilità di uccidere i conducenti di auto nel 2013-2016 come lo erano nel 1989-92, rispettivamente al 159% e al 158%. Questo nonostante il calo da un picco del 212% rispetto al 2005-08. Il tasso era del 170% dal 2009-12.
Secondo l’IIHS il prossimo passo potrebbe essere quello di convincere i produttori a concentrarsi sui modi per ridurre il peso dei pickup, ad esempio passando dall’acciaio all’alluminio ad alta resistenza. Ad esempio Ford ha fatto proprio questo per il pianale e la cabina dell’F-150.