Hyundai Motor Group sta scommettendo molto sulla tecnologia di guida autonoma. L’azienda ha annunicato un investimento miliardario in una nuova joint venture con Aptiv.
La joint venture promette di “far progredire la progettazione, lo sviluppo e la commercializzazione di tecnologie autonome SAE Level 4 e 5” e ogni azienda coinvolta avrà una partecipazione del 50% con la joint venture che viene valutata 4 miliardi di dollari.
Aptiv contribuirà con la propria tecnologia di guida autonoma e circa 700 dipendenti. Hyundai, d’altra parte, investirà 1,6 miliardi di dollari alla chiusura dell’accordo. La casa automobilistica fornirà anche altri 400 milioni di dollari per lo sviluppo e il patenting. La joint venture appena annunciata inizierà i test il prossimo anno. Nel 2022, la joint venture mira ad avere una piattaforma di guida autonoma pronta per la produzione che sarà disponibile per i produttori automobilistici, i fornitori di robotaxi e gli operatori di flotte.
L’accordo dovrebbe essere attuato nel secondo trimestre del 2020 e la joint venture avrà sede a Boston. Il gruppo sarà guidato dal presidente di Aptiv Autonomous Mobility, Karl Iagnemma, e la società avrà centri tecnologici in Asia e negli Stati Uniti. Non sorprende che la Corea del Sud svolgerà un ruolo importante in quanto la joint venture avrà a disposizione un centro tecnologico nella regionw, nonché una “base per la modifica dei veicoli e un circuito di prova per piattaforme di servizi di mobilità autonoma”.